“Al Aaraaf”- by book “”Poe – tutte le poesie”

I.

O! nothing earhly save the ray

(Thrown back from flowers) of Beauty’s eye,

As in those gardens where the day

Springs from the gems of Circassy –

O! nothing eartly save the thrill

Of melody in woodland rill –

Or (music of the passion-hearted)

Joy’s voice so peacefully departed

That like the murmur in the shell,

Its echo dwelleth and will dwell –

Oh, nothing of the dross of ours –

Yet all the beauty – all the flowers

That list our Love, and deck our bowers –

Adorn yon world afat, afar –

The wandering star.

‘Twas a sweet time for Nesace – for there

Her world lay lolling on the golden air,

Near four bright suns – a temporary rest –

An oasis in desert of the blest.

Away – away – ‘mid seas of rays that roll

Empyrean splendor o’er th’ unchained soul –

The soul that scarce (the billows are so dense)

Can struggle to its destin’d eminence –

To distant spheres, from time to time, she rode,

And late to ours, the favour’d one of God –

But, now, the ruler of an anchor’d realm,

She throws aside the sceptre – leaves the helm,

And, amid incense and high spiritual hymns,

Laves in quadruple light her angel limbs.

Now happiest, loveliest in yon lovely Earth,

Whence sprang the “Idea of Beauty” into birth,

(Falling in wreaths thro’ many a startled star,

Like woman’s hair ‘mid pearls, until, afar,

It lit on hills Achaian, and there dwelt)

She look’d into Infinity – and knelt.

Rich clouds, for canopies, about her curled –

Fit emblems of the model of her world –

Seen but in beauty – not impeding sight

Of other beauty glittering thro’ the light –

A wreath that twined each starry form around,

And all the opal’d air in color bound.

All hurriedly she knelt upon a bed

Of flowers: of lilies such as rear’d the head

On the fair Capo Deucato, and sprang

So eargerly around about to hang

Upon the Flying footsteps of – deep pride –

Of her who lov’d a mortal – and so died.

The Sephalica, budding with young bees,

Uprear’d its purple stem around her knees:

And gemmy flower, of Trebizond misnam’d –

Inmate of highest stars, where erst it sham’d

All other loveliness: its honied dew

(The fabled nectar that the heathen knew)

Deliriously sweet, was dropp’d from Heaven,

And fell on gardens of the unforgiven

In Trebizond – and on a sunny flower

So like its own above that, to this hour,

It still remaineth, torturing the bee

With madness, and unwonted reverie:

In Heaven, and all its environs, the leaf

And blossom of the fairy plant, in grief

Disconsolate linger – grief that hangs her head,

Repending follies that full long have fled,

Heaving her white breast to the balmy air,

Like guilty beauty, chasten’d, and more fair:

Nyctanthes too, as sacred as the light

She fears to perfume, perfuming the night:

And Clytia pondering between many a sun,

While pettish tears adown her petals run:

And that aspiring flower that sprang on Earth –

And died, ere scarce exalted into birth,

Bursting its odorous heart in spirit to wing

Its way to Heaven, from garden of a king:

And Valisnerian lotus thither flown

From struggling with the waters of the Rhone:

And thy most lovely purple perfume, Zante!

Isola d’oro! – Fior di Levante!

And the Nelumbo bud that floats for ever

With Indian Cupid down the holy river –

Fair flowers, and fairy! to whose care is given

To bear the Goddess’ song, in odors, up to Heaven:

“Spirit! that dwellest where,

In the deep sky,

The terrible and fair,

In beauty vie!

Beyond the line of blue –

The boundary of the star

Which turneth at the view

Of thy barrier and thy bar –

Of the barrier overgone

By the comets who were cast

From  their pride, and from their throne

To be drudges till the last –

To be carriers of fire

(The red fire of their heart)

With speed that may not tire

And with pain that shall not part –

Who livest – that we know –

 In Eternity – we feel –

But the shadow of whose brow

What spirit shall reveal?

Tho’ the beings whom thy Nesace,

Thy messenger hath known

Have dream’d for thy Infinity

A model of their own –

Thy will is done, Oh, God!

The star hath ridden high

Thro’ many a tempest, but she rode

Beneath thy burning eye;

And here, in thought, to thee –

In thought that can alone

Ascend thy empire and so be

A partner of thy throne –

By winged Fantasy,

My embassy is given,

Till secrecy shall knowledge be

In the environs of Heaven”.

She ceas’d – and buried then her burning cheek

Abash’d, amid the lilies there, to seek

A shelter from the fervour of His eye;

For the stars trembled at the Deity.

She stirr’d not – breath’d not – for a voice was there

How solemny pervading the calm air!

A sound of silence on the startled ear

Which dreamy poets name “the music of the sphere”.

Ours is a world of words: Quiet we call

“Silence” – which is the merest word of all.

All Nature speaks, and ev’n ideal things

Flap shadowy sounds from visionary wings –

But ah! not so when, thus, in realms on high

The eternal voice of God is passing by,

And the red winds are withering in the sky!

“What tho’ in worlds which sightless cycles run,

Link’d to a little system, and one sun –

Where all my love is folly and the crowd

Still think my terrors but the thunder cloud,

The storm, the earthquake, and the ocean – wrath –

(Ah! will they cross me in my angrier path?)

What tho’ in worlds which own a single sun

The sands of Time grow dimmer as they run,

Yet thine is my resplendency, so given

To bear my secrets thro’ the upper Heaven.

Leave tenantless thy crystal home, and fly,

With all thy train, athwart the moony sky –

Apart – like fire-flies in Sicilian night,

And wing to other worlds another light!

Divulge the secrets of thy embassy

To the proud orbs that twinkle – and so be

To ev’ry heart a barrier and a ban

Lest the stars totter in the guilt of man!”

Up rose the maiden in the yellow night,

The single-mooned eve! – on Earth we plight

Our faith to one love – and one moon adore –

The birth-place of young Beauty had to more.

As sprang that yellow star from downy hours

Up rose the maiden from her shrine of flowers,

And bent o’er sheeny mountain and dim plain

Her way – but left not yet her Therasaen reign.

II.

High on a mountain of enamell’d head –

Such as the drowsy shepherd on his bed

Of giant pasturage lying at his ease,

Raising his heavy eyelid, starts and sees,

With many a mutter’d “hope to be forgiven”

What time the moon is quadrated in Heaven –

Of rosy head, that towering far away

Into the sunlit ether, caught the ray

Of sunken suns at eve – at noon of night,

While the moon danc’d with the fair stranger light –

Uprear’d upon such height arose a pile

Of gorgeous columns on th’unburthen’d air,

Flashing from Parian marble that twin smile

Far down upon the wave that sparkled there,

And nursled the young mountain in its lair.

Of molten stars their pavement, such as fall

Thro’ the ebon air, besilvering the pall

Of their own dissolution, while they die –

Adorning then the dwellings of the sky.

A dome, by linked light from Heaven let down,

Sat gently on these columns as a crown –

A window of one circular diamond, there,

Look’d out above into the purple air.

And rays from God shot down that meteor chain

And hallow’d all the beauty twice again,

Save when, between th’ Empyrean and that ring,

Some eager spirit flapp’d dusky wing.

But on the pillars Seraph eyes have seen

The dimness of this world: that greyish green

That Nature loves the best for Beauty’s grave

Lurk’d in each cornice, round each architrave –

And every sculptur’d cherub thereabout

That from his marble dwelling peeréd out,

Seem’d earthly in the shadow of his niche –

Achain statues in a world so rich?

Friezes from Tadmor and Persepolis –

From Balbec, and the stilly, clear abyss

Of beautiful Gomorrha! O, the wave

Is now upon thee – but too late to save!

Sound loves to revel in a summer night:

Witness the murmur of the grey twilight

That stole upon the ear, in Eyraco,

Of many a wild star-gazer long ago –

That stealeth ever on the ear of him

Who, musing, gazeth on the distance dim.

And sees the darkness coming as a cloud –

Is not its form – its voice – most palpable and loud?

But what is this? – it cometh – and it brings

A music with it – ’tis the rush of wings –

A pause – and then a sweeping, falling strain

And Nesace is in her halls again.

From the wild energy of wanton haste

Her cheeks were flushing, and lips apart;

And zone that clung around her gentle waist

Had burst beneath the heaving of her heart.

Within the centre of that hall to breathe

She paus’d and panted, Zanthe! all beneath,

The fairy light that kiss’d her golden hair

And long’d to rest, yet could but sparkle there!

Young flowers were whispering in melody

To happy flowers that night – and tree to tree;

Fountains were gushing music as they fell

In many a star-lit grove, or moon-lit dell;

Yet silence came upon material things –

Fair flowers, bright waterfalls and angel wings –

And sound alone that from the spirit sprang

Bore burthen to the charm the maiden sang:

” ‘Neath blue-bell or streamer –

Or tufted wild spray

That keeps, from the dreamer,

The moonbeam away –

Bright beings! that ponder,

With half closing eyes,

On the stars which your wonder

Hath drawn from the skies,

Till they glance thro’ the shade, and

Come down to your brow

Like – eyes of the maiden

Who calls on you now –

Arise! from your dreaming

In violet bowers,

To duty beseeming

These star-litten hours –

And shake from your tresses

Encumber’d with dew

The breath of those kisses

That cumber them too –

(O! how, without you, Love!

Could angels be blest?)

Those kisses of true love

That lull’d ye to rest!

Up! – shake from your wing

Each hindering thing:

The dew of the night –

It would weigh down your flight;

And true love caresses –

O! leave them apart!

They are light on the tresses,

But lead on the heart.

Ligeia! Ligeia!

My beautiful one!

Whose harshest idea

Will to melody run.

O! is it thy will

On the breezes to toss?

Or, capriciously still,

Like the lone Albatross,

Incumbent on night

(As she on the air)

To keep watch with delight

On the harmony there?

Ligeia! wherever

Thy image may be,

No magic shall sever

Thy music from thee.

Thou hast bound many eyes

In a dreamy sleep –

But the strains still arise

Which thy vigilance keep –

The sound of the rain

Which  leaps down to the flower,

 And dances again

In the rhythm of the shower –

The murmur that springs

From the growing of grass

Are the music of things –

But are modell’d, alas! –

Away, then my dearest,

O! hie thee away

To springs that lie clearest

Beneath the moon-ray –

To lone lake that smiles,

In its dream of deep rest,

At the many star-isles

That enjewel its breast –

Where wild flowers, creeping,

Have mingled their shade,

On its margin is sleeping

Full many a maid –

Some have left the cool glade, and

Have slept with the bee –

Arousse then, my maiden,

On moorland and lea –

Go! breathe on their slumber,

All softly in ear,

The musical number

They slumber’d to hear –

For what can awaken

An angel so soon

Whose sleep hath been taken

Beneath the cold moon,

As the spell which no slumber

Of witchery may test,

The rhythmical number

Which lull’d him to rest?”

Spirits in wing, and angels to the view,

A thousand seraphs burst th’Empyrean thro’,

Young dreams still hovering on their drowsy flight –

Seraphs in all but “Knowledge”, the keen light

That fell, refracted, thro’ thy bounds, afar,

O Death! from eye of God upon that star:

Sweet was that error – sweeter still that death –

Sweet was that error – ev’n with us the breath

Of Science dims the mirror of our joy –

To them ’twere the Simoon, and would destroy –

For what (to them) availeth it to know

That Truth is Falsehood – or that Bliss is Woe?

Sweet was their death – with them to die was rife

With the last ecstasy of satiate life –

Beyond that death no immortality

But sleep that pondereth and is not “to be” –

And there – oh! may my weary spirit dwell –

Apart from Heaven’s Eternity – and yet how far

from Hell!

What guilty spirit, in what shrubbery dim,

Heard not the stirring summons of that hymn?

But two: they fell: for Heaven no grace imparts

To those who hear not for their beating hearts.

A maiden-angel and her seraph-lover –

O! where (and ye may seek the wide skies over)

Was love, the blind, near sober Duty known?

Unguided Love hath fallen – ‘mid “tears of

perfect moan”.

He was a goodly spirit – he who fell:

A wanterer by moss-y-mantled well –

A gazer on the lights that shine above –

A dreamer in the moonbeam by his love:

What wonder? for each star is eye-like there,

And looks so sweetly down on Beauty’s hair –

And they, and ev’ry mossy spring were holy

To his love-haunted heart and melancholy.

The night had found (to him a night of wo)

Upon a mountain crag, young Angelo –

Beetling it bends athwart the solemn sky,

And scowls on starry worlds that down beneath it lie.

Here sate he with his love – his dark eye bent

With eagle gaze along the firmament:

Now turn’d it upon her – but ever then

It trembled to the orb of Earth again.

“Ianthe, dearest, see! how dim that ray!

How lovely ’tis to look so far away!

She seem’d not thus upon that autumn eve

I left her gorgeous halls – nor mourn’d to leave.

That eve – that eve – I should remember well –

The sun-ray dropp’d, in Lemnos, with a spell

On th’Arabesque carving of a gilded hall

Wherein I sate, and on the draperied wall –

And on my eye-lids – O the heavy light!

How drowsily it weigh’d them into night!

On flowers, before, and mist, and love they ran

With Persian Saadi in his Gulistan:

But O, that light! – I slumber’d – Death, the while,

Stole o’er my senses in that lovely isle

So softly that no single silken hair

Awoke that slept – or knew that he was there.

The last spot of Earth’s orb I trod upon

Was a proud temple call’d the Parthenon –

More beauty clung around her column’d wall

Than ev’n thy glowing bosom beats withal,

And when old Time my wing did disenthral

Thence sprang I – as the eagle from his tower,

And years I left behind me in an hour.

What time upon her airy bounds I hung

One half the garden of her globe was flung

Unrolling as a chart unto my view –

Tenantless cities of the desert too!

Ianthe, beauty crowded on me then,

And half I wish’d to be again of men”.

“My Angelo! and why of them to be?

A brighter dwelling-place is here for thee –

And greener fields than in yon world above,

And woman’s loveliness – and passionate love”.

“But, list, Ianthe! when the air so soft

Fail’d, as my pennon’d spirit leapt aloft,

Perhaps my brain grew dizzy – but the world

I left so late was into chaos hurl’d –

Sprang from her station, on the winds apart,

And roll’d, a flame, the fiery Heaven athwart.

Methought, my sweet one, then I ceased to soar

And fell – not swiftly as I rose before,

But with a downward, tremulous motion thro’

Light, brazen rays, this golden star unto!

Nor long the measure of my falling hours,

For nearest of all was thine to ours –

Dread star! that came, amid a night of mirth,

A red Daedalion on the timid Earth”.

“We came – and to thy Earth – but not to us

Be given our lady’s bidding to discuss:

We came, my love; around, above, below,

Gay fire-fly of the night we come and go,

Nor ask a reason save the angel-nod

She grants to us, as granted by her God –

But, Angelo, that thine grey Time unfurl’d

Never his fairy wing o’er fairier world!

Dim was its little disk, and angel eyes

Alone could see the phantom in the skies,

When first Al Aaraaf knew her course to be

Headlong thitherward o’er the starry sea –

But when its glory swell’d upon the sky.

As glowing Beauty’s bust beneath man’s eye,

We paus’d before the heritage of men,

And thy star trembled – as doth Beauty then!”

Thus, in discourse, the lovers whiled away

The night that waned and waned and brought no day.

They fell: for Heaven to them no hope imparts

Who hear not for the beating of their hearts.

(Edgar Allan Poe 1829-1845)

(Traslat)

“Al Aaraaf”

I.

Oh, nulla di terreno eccetto il fulgido

raggio (riflesso dai fiori) dell’occhio

di Beltà, come in quei giardini dove

il giorno nasce dalle gemme di Circassìa.

Oh, nulla di terreno eccetto il tremolio

melodioso di un ruscello tra le fronde –

o (musica di più appassionati cuori)

una voce d’allegrezza così piana e soave

che simile al sussurrio di una conchiglia

la sua eco non lascia né più lascerà.

Oh, nulla vi è di lì del nostro vivere gramo –

ma solo la beltà e i fiori che per noi

distinguono Amore e fan lieti i nostri giardini

e anche adornano quel mondo remoto,

remoto – quella stella errabonda.

Era un dolce tempo per Nesace – ché il suo mondo

lì oscillava nell’aria dorata,

presso a quattro ardenti soli – una sosta –

un’oasi nei deserti spazi dei beati.

Lontano – tra mari di raggi che riversano

luce d’empireo sull’anima disciolta –

sull’anima che s’affanna tra i flutti

(tanto son densi) a raggiungere il suo luogo –

lontano, verso sfere remote, spesso si mosse,

e di recente alla nostra, favorita da Dio:

ma ora, reggitrice di un regno ancorato,

getta lo scettro – lascia il timone,

e tra gli incensi e i risuonanti inni,

lava in quadruplice luce le sue angeliche membra.

Ora lieta e raggiante, in quella terra amena

donde la stessa “idea di beltà” nacque alla vita,

(cadendo, fiorita, tra molte attonite stelle,

come una chioma di fanciulla tra le perle,

finché ebbe a posarsi sui colli d’Acacia),

ella volse l’occhio all’immenso, piegò le ginocchia.

Folte nuvole le fecero corteggio,

emblemi del suo mondo originario –

di pura bellezza – e che anche lasciavano

intravvedere altre bellezze scintillanti

nella luce – ghirlanda che intorno s’avvolgeva

a ciascuna stella, nell’aria d’opale.

Piegò le ginocchia su un letto di gigli:

simili a quelli che alzarno il capo

sul bel promontorio Deucàto, per lungo tratto,

a seguire ansiosi i fuggitivi passi

di colei che amò un mortale – e ne morì.

(Fu un profondo orgoglio nel suo amore).

Il fior che nutre le sue giovani api

d’intorno la cingeva coi purpurei steli;

e il gemmeo fiore  che da Trebisonda

mal derivò il suo proprio nome -rr

amico alle più lontane stelle, dove oscurò

ogni altra bellezza: la sua rugiada di miele

(il mitico nettare che i pagani conobbero)

dolce fino al delirio, discese dal cielo

e cadde sui giardini degl’imperdonati

in Trebisonda – e anche su un altro fiore,

il fiore solare, così simile ad esso,

che ancora oggi rimane e tormenta le api

e le esalta alla follia ed a sogni inconsueti;

in cielo, nei celesti spazi, foglie e fiore

di quella fatata pianta, in sconsolato dolore,

chinano il capo in pentimento di trascorse follie,

il bianco petto gonfiando nell’aria balsamica,

come rea bellezza, cui dà più fascino la colpa;

e anche la nittante, che dà profumo alla notte,

sacra come la luce da cui essa rifugge;

e la clizia, pensosa tra i molti soli,

mentre dispettose lacrime distillano

dai suoi petali; e quell’altro, l’ambizioso fiore

che in terra s’aprì e venne a morte

appena nato alla luce spargendo il cuore odoroso

dal giardino di un re; e il fiore del loto,

che lottò con le acque del Rodano;

e il tuo fiore gentile e purpureo, Zacinto!

Isola d’oro! – Fior di Levante!

E il nelumbo, che fluttuando discende

col Cupìdo dell’India, giù per le sacre correnti.

O bei fiori fatati! Cui è affidato di recare

fino al cielo, col profumo, il canto della dea:

“Spirito, che dimori

nel cielo profondo,

dove paurose forme e leggiadre

gareggiano in bellezza!

Oltre la linea d’azzurro –

confine della stella

che alla vista si volge

della tua barriera,

di  quel limite cui solo vanno oltre

le comete rimosse

dai loro troni gloriosi

per esser schiave per sempre,

portatrici di fuoco

(il rosso fuoco del cuore)

con celere moto che non le stanca

e una pena che non cessa –

Spirito che vivi – ben lo sappiamo –

nell’eterno – ben lo sentiamo –

l’ombra del cui ciglio

chi mai rivelerà?

Sebbene gli esseri che la tua Nesace,

tua messaggera, ha già conosciuto

abbiano la tua infinità foggiato

se stessi assumendo a modello,

il tuo volere si adempia, o Dio!

La mia stella vagò nell’alto

attraverso molte tempeste,

ma le fu di guida

il tuo occhio affocato;

e ora qui, in pensiero –

pensiero che solo può

ascendere al tuo impero

e associarsi al tuo trono –

con l’alata fantasia

a te consegno il mio messaggio,

finché il segreto non sia conosciuto

nelle supreme regioni”.

Tacque e nascose la guancia infiammata,

confusa, tra i gigli che lì erano, a cercare

un riparo dall’ardore dell’occhio divino:

poiché tremano le stelle innanzi al Dio.

Non si mosse Nesace, trattenne il respiro –

giacché un suono s’espandeva solenne

che sorprende l’orecchio e che i poeti chiamano,

sognando, “la musica delle sfere”; mentre un mondo

di parole è il nostro, e vana fra tutte è “silenzio”.

L’intera Natura parla, ed anche le idee producono

ombrosi suoni con le loro ali visionarie –

ma non in tal modo, certo, come quando

per gli alti reami passa la voce eterna del Dio,

e i rossi venti languono nel cielo!

“Che importa se in mondi d’invisibili orbite,

legati a un ristretto sistema, a un unico sole –

dove follia si ritiene il mio amore

e solo terrore il tuono, gli uragani, la terra

che trema e si scuote e le furie degli oceani?

(Ah, potrebbero mai limitarmi nell’ira?)

Sebbene in tali mondi d’un singolo sole

più opaca e più cupa scorre la sabbia del Tempo,

pur sempre tu vi risplenderai del mio fulgore,

tu che porti per l’alto cielo il mio segreto.

Lascia ora la tua dimora di cristallo, e vola,

col tuo seguito, per l’obliquo cielo lunare –

come lucciole in una notte di Sicilia,

e reca ad altri mondi una diversa luce!

Divulga i segreti del tuo messaggio

alle superbe sfere sfavillanti – e sii

ad ognuno monito e discrimine

perché gli astri non tremino per la colpa dell’uomo!”

Nella gialla luce s’alzò la fanciulla,

e brillava nella sera un’unica luna! –

Qui in terra a un solo amore giuriamo fede –

adoriamo una sola luna; e non ne aveva di più

quel luogo dove nacque Beltà. Come la gialla

stella si levò dalle ore assonnate,

così balzò la fanciulla dal fiorito giaciglio,

e si volse a montagne lucenti. a valli in penombra –

ma non lasciando ancora il suo terasio regno.

II.

Alto su un monte dalla vetta smaltata –

simile a quella che il pastore intravvede,

mentre giace assonnato alla pastura

e con stento solleva lo sguardo annebbiato,

mormorando più volte un “Dio mi perdoni”,

nell’ora in cui la luna è al primo quarto –

su un monte dalla vetta rosata,

che nell’acceso etere accolse già il raggio

di tanti soli al tramonto – nell’alta notte,

mentre danzava la luna con quel lume straniero –

su un tale monte rifulse un fascio

di bianche colonne nell’aria tenue,

dal marmo pario sfolgorando con gemino sorriso

giù sull’onda che lì scintillava

e nutriva il giovane monte nelle sue grotte.

Di stelle fuse era la base, quali cadono

per l’aria d’ebano e inargentano, morendo,

il funebre drappo del loro dissolvimento,

così adornando le dimore del cielo.

Una cupola, con catene di luce calata dal cielo,

su queste colonne si posò come corona –

Una finestra – un cerchio di diamante – s’aprì

in alto, nell’aria di porpora, e raggi divini

colpivano quella meteorica catena

e consacravano doppiamente quella bellezza,

eccetto quando, tra l’Empireo e quel cerchio,

passava uno spirito con le sue scure ali.

Ma, sui loro pilastri, i serafini hanno già visto

la tristezza opaca del nostro mondo;

quel verde-grigio che la Natura predilige

come tomba della beltà s’annidava in ciascuna

cornice, d’intorno ad ogni architrave –

ed ogni scolpito cherubino, che là

spiava dalla sua dimora marmorea,

sembrava terrestre all’ombra della sua nicchia –

statue achee in un mondo così ricco?

Fregi di Tadmor e da Persepolis –

da Baalbek, e dal silente abisso

della bella Gomorra! Oh, ora l’onda

ti ricopre – ma troppo tardi per salvarti!

Suoni esultano in un’estiva notte;

e ne è prova il sussurro del grigio crepuscolo

che in Eyraco sorprese un tempo l’orecchio

d’alcuni più ardenti astrologi caldei –

e che pur sempre l’orecchio sorprende di colui

che, pensoso, volge l’occhio a un’oscura distanza,

e vede la tenebra avanzar come una nuvola: –

e non è quel suono manifesto e palpabile?

Ma che è ciò che ora avviene? – S’avanza –

e porta una musica con sé – un rombo d’ali –

una pausa – e poi un alto e svanente suono,

e Nesace è nelle sue sale ritornata.

Per l’energia della sua corsa infrenata

ha le guance arrossate, le labbra anelanti;

e la zona che le cinge l’agile fianco

s’è infranta al pulsare del cuore.

Al centro ristette di quella sala lucente

e “Zanthe!”, chiamò ansante, sotto la magica

luce che baciava la sua chioma dorata

e ne traeva bagliori, pur amando indugiarvi.

Giovani fiori – e albero con albero, tra loro

bisbigliavano, quella notte, in dolce melodia:

dalle fontane musica si versava, mentre cadevano

tra boschetti sotto alle stelle, tra piccole valli

rischiarate di luna;  pure v’era silenzio

su tutte le cose – sui bei fiori, sulle acque

cascanti, sulle angeliche ali –

e solo un più sottile, impalpabile suono

s’accompagnò al canto della fanciulla:

“Sotto campanule o liane –

o il selvatico ciuffo

che il sognatore ripara

dal raggio di luna –

felici spiriti, che meditate,

socchiusi gli occhi

sugli astri che il vostro stupore

distoglie dai cieli,

finché balenando per l’ombra

sul vostro ciglio si posano –

come sugli occhi della fanciulla

che ora v’invoca: –

sorgete dal vostro sognare

in recessi di viola,

dedicando al dovere

queste ore accese di stelle –

e dalle trecce scuotete,

bagnate di rugiada,

il soffio dei baci

che lievi le ingombrano

(e come senza te, Amore,

sarebbero gli angeli beati? -)

quei baci d’amor più profondo

che vi cullarono al riposo!

Orsù, dalle ali scuotete

tutto quel che le impaccia:

la rugiada della notte

graverebbe il vostro volo;

e le carezze dell’amore –

oh, lasciatele da parte!

Son esse leggere sulle chiome,

ma piombo sul cuore.

Ligeia! Ligeia!

mia sola beltà!

Di cui il pensiero più aspro

è la più dolce melodia!

Oh, è tuo volere

di danzar sulle brezze?

O estrosamente tranquilla,

come solitario albatro,

che s’appoggia alla notte

(come quella sull’aria)

preferisci vegliare, trarre diletto

dall’universale armonia?

Ligeia! dovunque splenda

immagine di te

non v’è sortilegio che possa

separar la tua musica da te.

Molti occhi hai tu legato

nel sonno e nel sogno –

ma i suoni ancora si levano

che tu vigile governi –

il tinnir della pioggia

che sul fiore rimbalza,

e poi danza con più foga

nello scroscio dell’acquazzone –

il brusio che s’alza

dal crescere dell’erba –

è la musica delle cose –

ma è solo una copia ahimè!

Orsù, mia carissima,

oh, affrettati, ti prego,

alle sorgenti così chiare

nell’incanto lunare –

al lago solingo che sorride

nel suo pacato sogno,

alle isole stellanti

che ne ingemmano il seno –

dove selvaggi fiori, strisciando,

hanno frammisto le loro ombre,

mentre fanciulle, sul suo margine,

nel sonno chinano il capo –

alcune lasciarono la fresca radura,

e con le api hanno dormito –

Ridestale, mia fanciulla,

sulla brughiera e sui prati!

Affrettati! Soffia sul loro sonno,

dolcemente all’orecchio,

quel musicale verso

che le addusse al sopore:

giacché, che può mai ridestare

così prontamente un angelo,

il cui sonno ebbe avvio

sotto alla fredda luna,

se non quell’incanto stesso

che a nessuna magia può confrontarsi,

il musicale verso

che lo cullò al riposo?”.

Spiriti alati, angeli all’aspetto,

mille serafini irruppero per l’empireo cielo,

e giovani sogni ancora aleggiavano sul loro volo

assonnato: serafini in tutto, ma non per la “scienza”,

l’aguzza luce che cadde, riflessa, lontano,

o Morte, dall’occhio del Dio su quella stella;

un dolce errore; più dolce ancora quella morte –

un dolce errore – ma anche tra noi il soffio

della Scienza oscura lo specchio della gioia. –

Per essi, sarebbe un simùn distruggitore: –

giacché che giova ad essi il conoscere

che il vero è il falso, o che felicità

è dolore? E dolce era il loro morire:

che era per essi estasi d’una saziata vita.

Né v’era alcuna immortalità oltre quel morire,

ma solo un sonno pensoso che non è “essere” –

E là possa il mio stanco spirito dimorare –

lontano da celeste eternità – ma pur quanto lontano

da Inferno!

Quale spirito, in quell’oscura boscaglia,

non udì l’incitante richiamo dell’inno?

Due soltanto: e caddero; ché non assegna grazia

il cielo a chi non ode a causa dei palpiti del cuore:

un angelo-fanciulla e il suo serafino-amante –

Oh, quando (pur cercando nel largo spazio dei cieli),

fu Amore, ch’è cieco, così vicino al grave Dovere?

Cadde Amore infrenato fra “lacrime di

perfetto compianto”.

Un alto spirito fu quello che cadde:

un viandante presso fonti ammantate di muschio –

contemplante degli astri accesi nei cieli –

sognante al raggio della luna presso chi s’ama.

E qual meraviglia, se è lì un occhio ogni stella,

e giù dolcemente mira di Bellezza la chioma?

E le stelle ed ogni muscosa sorgente erano

sacre al suo cuore amoroso e severo.

La notte (infausta notte!) aveva sorpreso

il giovane Angelo sulla balza di un monte –

Qui egli sedeva col suo amore – il nero occhio,

come d’aquila, scrutante in quell’immenso:

poi lo rivolse a lei – ma poi, ancora,

con tremore, alla sfera della Terra.

“Ianthe, carissima, guarda com’è fosco quel raggio!

Com’è dolce ora volger l’occhio così lontano!

Non così m’appariva in quella sera d’autunno,

quand’io lasciai le sue corti fastose –

né mi spiacque – quella sera – quella sera –

che il sole cadeva su Lemno e suscitava

barbagli sugli arabeschi di una sala dorata,

là dov’io sedevo, e sulle pareti drappeggiate –

e sulle palpebre stesse – Oh, greve luce!

Come in quella notte le gravò il sonno!

Vagarono sui fiori, dapprima, sulla nebbia,

su amore, col persiano Saadi ed il suo Gulistan:

ma, oh, quella luce! M’assopii – e Morte, intanto,

sfiorò appena i miei sensi in quell’isola amabile,

così soavemente che non un singolo serico capello

si ridestò – o s’accorse ch’essa era là.

L’ultimo luogo che calcai in terra

fu presso un tempio superbo, che chiaman Partenone

più bellezza ardeva da quel muro di colonne

di quanta non vibri nel tuo splendente seno,

e quando il tempo liberò le mie ali,

di là io balzai – come aquila dalla sua torre,

e in un’ora lasciai anni dietro a me.

E come m’aggiravo per i campi dell’aria,

una metà del fiorito giardino del suo globo

come mappa si svolgeva alla mia vista  –

con molte, anche, spettrali città del deserto!

O Ianthe, bellezza mi cinse d’ogni parte

allora, e quasi desiderai d’essere ancora fra gli umani”.

“Oh, Angelo! E perché ritrovarsi fra essi?

E’ qui per te più lucente dimora –

e campi più verdi che in quel tuo mondo,

e tenerezza di donna, ardore d’amore”.

“Ma ascolta, Ianthe! Quando l’aria, così lieve,

venne a mancare, mentre il mio alato spirito

si slanciava nell’alto, la mia mente fu come

attonita – ma il mondo ch’io avevo lasciato,

di recente, fu sbalzato in caos –

smosso dal suo luogo, lontano, sui venti,

e rotolò, in fiamme, per l’infuocato cielo.

Allora m’avvidi che non più mi libravo,

e caddi – più lento di come prima m’ero levato,

con tremulo moto, in basso, attraverso la luce,

per i bronzei raggi, verso quest’aurea stella!

Né fu lungo quel cadere, giacché più vicino

d’ogni astro era la tua alla nostra stella –

terrifica stella! Che irruppe, in una lieta

notte, rosso Dedalo, sulla pavida Terra”.

“Sì, venimmo alla tua Terra – ma non a noi

sia dato di discutere il volere della nostra

signora; venimmo, amor mio; d’intorno, di sopra,

in ogni dove, liete lucciole notturne,

andiamo e passiamo, né domandiamo ragioni,

ma solo il suo cenno, che a lei concede il Dio. –

Ma, o Angelo, sopra un mondo più bello del tuo

mai il grigio Tempo distese le sue ali!

Era opaco il suo piccolo disco, e occhi d’angeli

soltanto ne scrutarono il fantasma nei cieli,

quando conobbe Al Aaraaf che lì era volto

il suo corso, per il gran mare stellato. –

Ma quando il suo brillio si rivelò nel cielo,

come statua di Bellezza all’occhio umano,

oh, questo allora ci indusse un poco per fermarci

innanzi al retaggio degli umani, e il tuo astro

ebbe un tremito – come la Beltà stessa!”.

Così discorrendo, gli amanti prolungavano

quella notte: che sempre più pallida, non recava

tuttavia il giorno: ché non assegna speranza il cielo

a chi non ode a causa dei palpiti del cuore.

 

About Stella Olrich

Life is poetry when we are at peace with ourselves
This entry was posted in Books and tagged , . Bookmark the permalink.

Leave a comment